BARESSA. (Una tragedia annunciata) Premetto subito che ho perso tutto l’aplomb con cui finora ho detto e scritto di Michela (la mamma di Baressa) e della vicenda che ha portato il tribunale di Viterbo a decidere per l’allontanamento della sua bambina di due anni e mezzo. Ho ragionevolmente pensato che …
Leggi l'articolo »Ultime notizie
Dicembre, 2018
Novembre, 2018
-
17 Novembre
Nuovi alberi per il futuro da oggi anche a Su Pallosu
Quercia, Fillirea e Olivo: queste le tre piante autoctone messe a dimora oggi pomeriggio all’Oasi Felina di Su Pallosu in occasione della giornata nazionale della Festa degli Alberi. Un piccolo gesto, simbolico, ma concreto. Alla festa hanno partecipato,giovani, volontari e attivisti provenienti dalla provincia di Oristano. All’iniziativa di Su Pallosu …
Leggi l'articolo » -
14 Novembre
Alberi per il Futuro: appuntamento sabato pomeriggio a Su Pallosu
Gli alberi come l’aria e la salute sono di tutti.Migliaia di alberi in più per le nostre città, paesi e borgate. Li metteranno a dimora in questo fine settimana (e successive in caso di maltempo) migliaia di cittadini, associazioni e portavoce nelle istituzioni di centinaia di Comuni di tutta Italia, …
Leggi l'articolo » -
13 Novembre
A Cagliari per riaffermare il No al Termodinamico Ibrido di San Quirico
Stamattina ero a Cagliari per ribadire il no al termodinamico di San Quirico. Lo statuto speciale della RAS, lo ricordo, è nato per regolare il problema del rapporto stato regione, ma anche per dare adeguata tutela a un territorio che ha troppo spesso dovuto subire l’arroganza esterna e noi non …
Leggi l'articolo »
Settembre, 2018
-
15 Settembre
S.Quirico: mozione M5S per difendere competenze urbanistiche dei comuni
Apprendo con soddisfazione della revoca della Convenzione con la Solar Power di ieri mattina da parte dell’amministrazione comunale di Oristano. Nei giorni scorsi avevo depositato al protocollo la mozione che allego qui si seguito all’articolo e che chiedeva proprio di intervenire per difendere le prerogative del comune in materia di …
Leggi l'articolo »
Luglio, 2018
-
18 Luglio
M5S scuote la Giunta Lutzu su Silì e dopo due interpellanze al via illuminazione pubblica in Piazza e defibrillatore in Farmacia
Illuminazione e defibrillatore a Silì: il M5S incalza la Giunta M5S scuote la Giunta Lutzu su Silì e dopo due interpellanze Cadau al via finalmente illuminazione pubblica in Piazza e defibrillatore trasferito da ex sede Circoscrizione alla Farmacia.Consiglio Comunale di Oristano, 17 luglio 2018Illuminazione e defibrillatore a Silì: il M5S …
Leggi l'articolo » -
13 Luglio
Caso Su Pallosu alla Camera dei Deputati: interrogazione M5S al Ministro dell’Ambiente. Sotto accusa la Regione
COMUNICATO STAMPA Posti barca a Su Pallosu, Vallascas (M5s): «L’area protetta messa a rischio da una concessione invasiva e inutile. Stupiscono Regione e Comune che vanno avanti nonostante la bocciatura della Sovrintendenza». Cagliari, 13 luglio 2018 – «L’area protetta di Su Pallosu messa a rischio da una concessione inutile e …
Leggi l'articolo » -
11 Luglio
Un anno di coerenza dalla parte dei cittadini. Il Movimento a Oristano c’è.
Un anno fa s’insediavano la Giunta Lutzu e il consiglio comunale. Il Movimento 5 stelle di Oristano ha iniziato solo un anno fa, deponendo nella sottoscitta la fiducia per il suo ruolo di Consigliera portavoce. Anzi, a dire il vero, abbiamo iniziato un po’ prima dell’insediamento, quando abbiamo denunciato l’incompatibilità …
Leggi l'articolo » -
10 Luglio
Il M5S porta in Europa il caso Su Pallosu: interrogazione di Ignazio Corrao “violate le norme ambientali”
Comunicato Stampa: L’europarlamentare Ignazio Corrao: “Progetto simbolo lampante di assoluto spregio nei confronti del territorio. La Commissione Europea intervenga“ “Il caso della località di Su Pallosu in Sardegna – dichiara l’europarlamentare del M5S Ignazio Corrao – è un simbolo lampante di assoluto spregio nei confronti del territorio, dove la tutela è …
Leggi l'articolo » -
7 Luglio
Baressa. Dal Lazio ci intimano il silenzio. Perché non si sappia che a una bambina è vietato vedere e sentire la madre.
In merito alla mamma di Baressa, volevo umilmente dire, nello specifico della nuova ordinanza proveniente dal Lazio, che ho letto e che sembrerebbe minacciare tutti di ritorsioni sulla signora Michela, (ritorsioni già messe in essere soprattutto sulla bambina, privandola della madre), a meno di non stare tutti zitti (cosa che, …
Leggi l'articolo » -
6 Luglio
Se questo è un uomo
E così la bimba di Baressa, giunta ieri sera tardi in aereoporto, e consegnata al padre, sarebbe franata in un pianto straziante e inconsolabile. Cercava la sua mamma e strillava con tutte le sue forze. ed è stata l’ultima passeggera ad essere imbarcata su quel volo. Non credo deponga a …
Leggi l'articolo » -
6 Luglio
Chi ha paura della mamma di Baressa?
Quello che sto per riportare è di una gravità inaudita. Qualcosa che definirei un vero e proprio sequestro. Dopo ore di pressione, dopo ore di isolamento, mentre la bambina riposava tra le braccia della madre, in una caserma dei carabinieri, le forze dell’ordine hanno portato a termine il blitz cominciato …
Leggi l'articolo » -
6 Luglio
Scoperchiare la violenza, comporta la reazione aggressiva dei violenti. (ma io non ho paura)
Da anni mi occupo di violenza. Sulle donne e sui bambini. Me ne occupo come chiunque sa cosa voglia dire sposare una causa, nella vita, e portarla avanti con lucidità, determinazione e competenza. Me ne occupo talmente tanto da essere stata criticata nel tempo come una femminista (peraltro non è …
Leggi l'articolo »
Giugno, 2018
-
24 Giugno
Primo anno con l’alternativa Lutzu Sindaco. Ma i risultati stanno a zero.
Caro Sindaco Andrea, quindi, ricapitolando lei ci ha detto che: la circonvallazione, non si può modificare, il termodinamico speriamo in Dio, il verde non è curato perché piove, (le consiglio a tal scopo una passeggiata nella riviera Ligure, perché non si capisce come da Genova a Imperia riescano a tenere sotto …
Leggi l'articolo » -
22 Giugno
“Se lo dici a qualcuno, t’ammazzo.” (Il silenzio della Politica isola e uccide le donne)
Mi spiace deludervi se anche oggi non vi stupirò con una mirabolante storia sulle eresie del Viminale, un barcone in mezzo al mare e quello 0,2 per cento di pericolosissimi ROM che attentano al nostro quieto vivere. Vi racconto invece di una tipica storia italiana, accaduta a Teano, dove un …
Leggi l'articolo »